Loading...

Le ultime notizie

5 settembre 2023

Anno associativo 2023 2024: al via la campagna di tesseramento

Al via la campagna di tesseramento all’associazione Resconda per l’anno 2023-2024. Una panoramica delle attività svolte e le modalità per rinnovare l’iscrizione o iscriversi per la prima volta.
favicon

5 settembre 2023

I frigoriferi non riposano mai

kWh
Avendo basse potenze, i frigoriferi consumano energia lentamente… ma ininterrottamente! E questo li rende i principali energivori casalinghi, specialmente in estate, quando consumano fino al 30% in più rispetto all’inverno…
fridge-3475996_1280_vsxwb0

16 luglio 2023

Dieta e impatto ambientale…UFF! Perché non c’è mai niente di semplice??

La nozione che “la carne inquini più di frutta e verdura” è abbastanza diffusa, la distinzione tra carni rosse e bianche lo è meno, la consapevolezza numerica (quantitativa) dei valori in gioco ancor meno…
dieta_tbsxfz

16 luglio 2023

Ecoansia, fare qualcosa per la “GEN-Z”

Secondo diversi studi la Gen-Z (nati tra il 97 ed il 2012, quindi giovani tra gli 11 e i 26 anni) sarebbe particolarmente colpita da “Ecoansia”, un’ansia cronica che deriva dalle preoccupazioni inerenti il cambiamento climatico…
anxiety-768x512_zpsbujr6kri_xodbab

16 luglio 2023

Il packaging delle bevande: cosa è meglio scegliere?

Wh
Acqua in bottiglia di vetro, in plastica (PE) o in lattina? Quale ha minor impatto ambientale?
Vediamo quanta energia è necessaria per produrre una lattina di alluminio da 33 cl, quanta ne serve a produrre bottiglie dello stesso volume ma in PET e in vetro
Soft_drink_shelf_2_xuguc9

16 luglio 2023

Teatro a Pedali

Wh
Si parla spesso di utilizzare le biciclette per produrre elettricità. Ha senso? Quali sono le quantità in gioco?
A Piossasco (TO) c’è stata la terza edizione del “Teatro a Pedali”, una interessante iniziativa che associa degli spettacoli di musica e arte con la generazione di energia da parte del pubblico per mezzo di 14 “bicigeneratori”. Abbiamo fatto due conti…
Teatro_A_pedali_kllxbd

7 luglio 2023

Sostenibilità dello sviluppo… e della spesa pubblica

“lo sviluppo che è in grado di soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la possibilità che le generazioni future riescano a soddisfare i propri” (Gro Harlem Brundtland, 1987)

9 giugno 2023

È online il podcast di ResConDA

Non ti deluderà! (nel caso puoi comunque azzerare il volume…)
podcast_logo3_hpcoht

7 giugno 2023

Energia, ambiente, ricchezza…

C’è una stretta correlazione tra consumo di energia ed impatto ambientale. Ma, purtroppo, c’è anche una stretta correlazione tra ricchezza e consumo di energia: più una nazione consuma energia e più è ricca... Vediamo come.
soldi_eqegmh

7 giugno 2023

Feste di piazza

Si è celebrata il 4 Giugno la giornata mondiale dell’ambiente.
L’occasione è stata colta da molti, probabilmente sensibilizzati anche dai recenti eventi alluvionali, per mettere in piedi importanti iniziative…