Loading...

Le ultime notizie

7 febbraio 2024

PNRR e ambiente: 3,3 Milioni di euro per un sito web. Soldi pubblici buttati?

Un sito le cui performances di traffico sono a dir poco imbarazzanti: 66 visite a dicembre scorso (in crescita, partendo da…10!)

9 gennaio 2024

Consumi di un modem router Wi-Fi vs. una lavatrice: vince facile o no?

kWh
E’ possibile che un piccolo dispositivo a bassa potenza come un modem router consumi più energia di un grande dispositivo di grande potenza come una lavatrice? Potenza ed energia sono concetti non sempre chiari a tutti…
Senzanome3_j55bd3

8 gennaio 2024

2023 in Pillole

Con il nuovo anno, insieme a panettoni e cenoni, un grande classico sono i bilanci dell’anno precedente.
In questa pillola facciamo un riepilogo dei numeri raccolti nei mesi passati.
2023_jy8slz

8 gennaio 2024

Cremazione: una scelta laica, un problema ambientale

kWh
La cremazione è una pratica sempre più diffusa, una scelta che in 30 anni è passata dal 3 al 37% dei casi. Tuttavia ha dei costi: quello economico è forse modesto, ma quello ambientale no.
lake-1828427_1280_hym1w7

8 gennaio 2024

La neve a tutti E-costi

GWh
4 km di pista innevata? Fanno 1 GWh!
snow-cannon-999296_1280_bpmwig

7 gennaio 2024

Il programma europeo Copernicus conferma le proiezioni WMO: il 2023 è stato l’anno più caldo mai registrato

Da 174 anni, cioè da quando ci sono dati disponibili, il 2023 ha riportato la temperatura media più alta, con una anomalia di +1,48 C°, praticamente la famosa soglia che - secondo quanto solennemente e con una sola voce dichiarato nel famoso “accordo di Parigi” - sottoscrito al termine della COP del 2015 - si sarebbe dovuto fare il possibile per non superare.

19 dicembre 2023

Ti interessa capire meglio cos’è il progetto Emcoin?

Il progetto EmCoin spiegato al Politecnico di Torino il 29 novembre 2023
emcoin_jlctzs

7 dicembre 2023

Intensità energetica dell’economia: l’Italia tra i Paesi europei più virtuosi

Scopriamo che l’Italia fa la sua “bella figura” (espressione tipicamente italiana): secondo i dati Eurostat relativi al 2021 l’italia si posiziona ai primi posti per bassa intensità energetica per unità di ricchezza prodotta, superata solo da Irlanda (il Paese più virtuoso), Danimarca, Lussemburgo e Norvegia.

6 dicembre 2023

COP 28: il disco è rotto

GWh
Anche quest’anno ci ritroviamo a parlare della COP (Conference of Parties) che si svolge a Dubai in questi giorni: solo “bla bla bla” come disse Greta?
cop28_y9auuv

6 dicembre 2023

Libri scolastici e ambiente: predicare bene

GWh
Quanto pesa la cartella di mio figlio? Molto, troppo. E non solo in grammi ma anche in kWh: scopriamo l’impatto ambientale di quei testi che paradossalmente sempre più mirano ad educare alla tutela ambientale.
school-1634755_1280_wkny0g