Loading...

Le ultime notizie

7 maggio 2024

Consumo: chi tocca muore

ADEME è un agenzia del Ministero della Transizione Ecologica francese che ha come scopo la riduzione delle emissioni climalteranti e la lotta al cambiamento ambientale: è un ente all’avanguardia per la qualità e l’approfondimento dei contenuti prodotti (alcuni dei quali sono stati utilizzati nel progetto Emcoin). Nel 2023 ha affidato ad HAVAS l’incarico di realizzare una serie di spot finalizzati a scoraggiare il consumo compulsivo.

7 aprile 2024

Solo un pazzo, o un economista…

C’è un pensiero economico, una visione largamente condivisa, che individua nella crescita la condizione unica, il destino e la necessità imprescindibile di ogni società e nazione. Questa visione è laicamente congiunta in matrimonio con economisti di ogni scuola e credo: liberali, neoclassici, monetaristi, keynesiani, comunisti…

6 aprile 2024

Assemblea dei Soci il 23 aprile 2024

kWh
Convocazione dell’Assemblea dei soci di Resconda. la classe indicata (kWh) è relativa al consumo del traffico dati della videoconferenza…
logo_scritta_stacked

6 aprile 2024

Flacone nuovo o ricarica? quanto ENERisparmio?

kWh
Energia incorporata negli imballaggi di tutti i giorni: il caso del detersivo liquido
Custom-Laundry-Condensation-Beads-Laundry-Detergent-Refill-Packaging-Bag-with-Spout_ixnnix

6 aprile 2024

Il lato fondente del cioccolato

kWh
Chiusa la parentesi pasquale, diamo qualche dato sul contenuto energetico di due tra gli alimenti più amati in Italia e di cui la nostra città (Torino) costituisce una consolidata tradizione: il cioccolato e il caffè.
melted_easteregg_zwv1eb

6 aprile 2024

Quattro incontri da non perdere su Energia, Ambiente, EmCoin ed altro…

Al via una serie di eventi di presentazione dei risultati del lavoro svolto nell’ambito del progetto Emcoin, con testimonianze e contributi di studiosi d’eccezione. La prima data è sabato 27 Aprile presso il Politecnico di Torino, segue il 22 Maggio ed il 5 Giugno sempre a Torino ed infine il 18 Giugno a Vigevano(PV). Seguiranno info.
logo_emcoin2_k8dgyc

7 marzo 2024

Il nostro approccio ideologico

Il leit-motive è sempre lo stesso: “Basta con gli approcci ideologici!”.

5 marzo 2024

Dichiararsi sostenibili: quando è meglio evitare

Wh
La compagnia aerea Vueling (tra le altre) cerca di adottare delle politiche di contenimento dell’impatto ambientale. Nella rivista di bordo si parla di: eliminare gli articoli monouso legati agli snack di bordo (cannucce, posate,…) scegliere prodotti che utilizzano imballaggi riciclati e inviare gli scontrini on line anziché stamparli su carta termica. Abbiamo cercato di quantificare i risultati di uno sforzo così meritevole.
Vueling_photo_Credit_Creative_Commons_2.0_author_Laurent_ERRERA_zekb7l

5 marzo 2024

La logi(sti)ca spietata della moda

kWh
La fast fashion non consuma solo nel produrre abiti. Prendendo spunto da una recente campagna di Greenpeace, proviamo a fare un’analisi degli spostamenti che i capi fanno da quando escono dalla fabbrica, come sempre dal punto di vista energetico.
fast-fashion-moda-a_qescta

5 marzo 2024

Quando una perdita di gas, per quanto grande, non fa rumore

TWh
Il mese scorso si è venuto a sapere (poco) di una enorme perdita di metano in Kazakistan. A seguito di un incidente nel pozzo di estrazione, per oltre sei mesi, c’è stata una perdita incontrollata di gas Metano. L’impatto del disastro è dello stesso ordine di grandezza di quello relativo al gasdotto Nord Stream nel Mar Baltico avvenuto nel Settembre del 2022.
factory-1593842_1280_mbl5sh