Loading...

Le ultime notizie

9 ottobre 2024

Dizionario di Neolingua: “Neutralità tecnologica”

Negli ultimi tempi la politica nostrana ha iniziato in tema di energia a fare largo uso del termine “neutralità tecnologica”, una formula evocativa ed efficace quanto furbetta.
photo_2024-10-09_23.17.40_w8uxdh

9 ottobre 2024

Le pale eoliche inquinano

GWh
Il Blog di Nicola Porro rappresenta un faro per quanti vedono nell’”ideologia green” una pericolosa minaccia per la società occidentale ed il nostro comfort. Qualche giorno fa ha lanciato un’accusa vibrante: le pale eoliche inquinano!
pale_eoliche_uj5cid

7 ottobre 2024

Il fassone piemontese fa bene all’ambiente?

kWh
Ci han sempre detto che il consumo di carne ha un impatto ambientale significativo e invece scopriamo che è vero il contrario! Ma com’è che non se ne parla sui giornali di tutto il mondo?
coalvi_kobjjf

7 ottobre 2024

L’orto nel supermercato

MWh
Una recente notizia di una sperimentazione di coltivazioni nei punti vendita fatta da un’azienda svedese in Germania ci ha fatto incuriosire sui bilanci energetici di questo tipo di soluzione.
Demonstration_of_growing_vegetables_by_applying_hydroponics_in_an_MRT_statoin_in_Taipei1_ssh5is

7 ottobre 2024

La funivia delle mele

MWh
Molte aziende cercano di ridurre il proprio consumo di energia, non solo per ragioni di costi ma anche in ottica di sostenibilità. Melinda intende farlo tramite una funivia che – dicono - permetterà di risparmiare “un’enorme quantità” di CO2. Vediamo.
Funivia_Mele_mkxetq

7 settembre 2024

E la fusione nucleare?

GWh
Una recente notizia sui rapidi progressi della Cina nella ricerca e sviluppo della fusione nucleare ci ha fatto venire voglia di esplorare il tema e capire un po’ se e perché la cosa potrebbe essere interessante
JET_vessel_internal_view_ico7mn

7 settembre 2024

Effetti della crisi climatica: troppo o troppo poco…

Parlando di energia ed altre risorse, va tenuto presente è che a parità di quantità e qualità della risorsa disponibile, ha comunque un ruolo fondamentale la disponibilità. Questo significa che l’energia, come anche l’acqua (ma anche il tempo, i soldi, etc.), serve nelle giuste quantità nel momento in cui se ne ha bisogno. Avere più risorsa del necessario può essere inutile o persino costituire un problema quasi quanto non averla (in alcuni casi persino di più, come nel caso della pioggia, del vento o altro).

7 settembre 2024

Emcoin in Puglia

Il progetto Emcoin sarà presentato nell’ambito del 32° Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche che si terrà a Lecce il 19-20 Settembre prossimo.
aisme-logo-001

7 settembre 2024

Il colore dell’auto

TWh
Una auto di colore chiaro consuma meno carburante di una di colore scuro. E la differenza non è proprio trascurabile. Non è un caso che i veicoli commerciali siano tutti bianchi…
citroen-6962994_1280_y5owch

7 settembre 2024

Rinnovo dell’anno associativo

Invitiamo i soci a rinnovare l’iscrizione per l’anno 2024-2025 ed i non soci ad aderire e sostenere l’associazione!
logo_scritta_stacked