Loading...

Le ultime notizie

6 luglio 2024

L’energia dei temporali

MWh
Con l’arrivo della bella stagione, i temporali ritornano a far parte degli spettacoli della natura a cui assistiamo quasi quotidianamente. Abbiamo tutti un’idea più o meno vaga della potenza contenuta in questo tipo di fenomeno, ma quanta energia c’è effettivamente al suo interno?
Lightning__283762193048_29_oegskz

7 giugno 2024

Carta o contante?

Wh
Come sappiamo, tutte le nostre azioni quotidiane implicano un uso di una quantità più o meno importante di energia. Anche il modo in cui paghiamo per i nostri acquisti non è esente da questa regola. Proviamo a capire quale metodo di pagamento è meno energivoro.
euro-money-cash-finances-6f8ffd7ff722e54a634c33f593b87521_lwrwdy

7 giugno 2024

Giornata Mondiale dell’ambiente: il Progetto Emcoin presentato a Cinemambiente

A seguito degli incontri avvenuti tra novembre 2023 e maggio 2024, il percorso di divulgazione del progetto di ricerca EMCOIN (EMBODIED ENERGY AS A COIN), sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, è proseguito - in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente - con un evento svoltosi presso la prestigiosa sede del Circolo dei Lettori di Torino, all’interno della 27^ edizione del Festival CinemAmbiente.

7 giugno 2024

Pubblicità in buca: energia che vola(ntini) via

kWh
Quanta energia è contenuta nella semplice pubblicità cartacea che ci troviamo nelle cassette della posta? In un anno circa 30 kWh per ciascuna famiglia. A livello italiano 180 GWh (!!!)
Volantini_ttwv80

7 giugno 2024

Quanto costerebbe l’energia se potessimo usare solo quella dei nostri muscoli?

kWh
Per comprendere il vero costo dell’energia, che riceviamo in dono sostanzialmente gratuito dalla natura (specialmente nella forma dei combustibili fossili), è utile immaginare di poter usare solo quella prodotta dai nostri muscoli. Un contributo di Luciano Celi.
schiavi-energetici-bici_wuomys

7 giugno 2024

Un bel piatto di petrolio alle vongole

kWh
Si continua a rappresentare il mondo dell’agricoltura come il luogo della cura dell’ambiente e del rispetto per la natura ed i cicli delle stagioni. Ma senza l’uso di enormi quantità di petrolio sarebbe molto diverso da come lo conosciamo.
spaghetti_neri_i2iuxx

8 maggio 2024

Conflitto Russo-Ucraino: i danni delle guerre sull’ambiente.

TWh
Sono più di 150 milioni le tonnellate di CO2e causate dal conflitto Russo-Ucraino. Delle guerre in corso si tende tristemente a tenere in maggiore considerazione le opportunità economiche legate alla ricostruzione che gli enormi danni ambientali (oltre agli altri…).
city-4164458_640_p0jqp4

8 maggio 2024

Eventi Resconda: 22 Maggio c/o Toolbox a Torino!

Proseguono le attività di informazione e formazione di Resconda. Dopo l’incontro al Politecnico di Torino di sabato 27 Aprile, è previsto un altro incontro il 22 Maggio, con testimoni di eccezione…
evento_yktgd2

8 maggio 2024

It’s (Energy) payback time

GWh
Anche un sistema di produzione di energia da fonte rinnovabile, come una turbina eolica, comporta un investimento energetico (quindi ha un impatto ambientale diretto). Ma in quanto tempo può ripagarlo?
Turbina_Open_Image_po4t34

8 maggio 2024

L’energia parcheggiata in strada

TWh
In una città italiana media la maggior parte dei veicoli presenti si muove pochissimo e rimane perlopiù parcheggiata. Proviamo a farci un’idea, oltre che dello spazio, anche della quantità di energia che sprechiamo.
parking-369381_1920_giqmhw