Loading...

Le ultime notizie

7 settembre 2024

E la fusione nucleare?

GWh
Una recente notizia sui rapidi progressi della Cina nella ricerca e sviluppo della fusione nucleare ci ha fatto venire voglia di esplorare il tema e capire un po’ se e perché la cosa potrebbe essere interessante
JET_vessel_internal_view_ico7mn

7 settembre 2024

Effetti della crisi climatica: troppo o troppo poco…

Parlando di energia ed altre risorse, va tenuto presente è che a parità di quantità e qualità della risorsa disponibile, ha comunque un ruolo fondamentale la disponibilità. Questo significa che l’energia, come anche l’acqua (ma anche il tempo, i soldi, etc.), serve nelle giuste quantità nel momento in cui se ne ha bisogno. Avere più risorsa del necessario può essere inutile o persino costituire un problema quasi quanto non averla (in alcuni casi persino di più, come nel caso della pioggia, del vento o altro).

7 settembre 2024

Emcoin in Puglia

Il progetto Emcoin sarà presentato nell’ambito del 32° Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche che si terrà a Lecce il 19-20 Settembre prossimo.
aisme-logo-001

7 settembre 2024

Il colore dell’auto

TWh
Una auto di colore chiaro consuma meno carburante di una di colore scuro. E la differenza non è proprio trascurabile. Non è un caso che i veicoli commerciali siano tutti bianchi…
citroen-6962994_1280_y5owch

7 settembre 2024

Rinnovo dell’anno associativo

Invitiamo i soci a rinnovare l’iscrizione per l’anno 2024-2025 ed i non soci ad aderire e sostenere l’associazione!
logo_scritta_stacked

7 settembre 2024

Un videogioco sull’energia

GWh
Energy Manager è una app che consente di “divertirsi” nella gestione di sistemi di produzione energetica. Ci sono spunti interessanti e diverse inesattezze, ma fornisce un’esperienza positiva e anche educativa (a differenza di tante altre app).
COVER_Immagine_Energy_Manager_z8f7dv

7 agosto 2024

Il business del disastro

Fino ad un passato non molto lontano la distruzione di un ponte, una casa, un carretto o altro causato da un evento di qualsiasi genere (un terremoto, una guerra, un’alluvione, una frana, ecc.), veniva considerato come un danno e basta, a fronte del quale l’unica reazione possibile era una rassegnata disposizione a destinare alla ricostruzione dello stesso enormi e preziose risorse, che si sarebbero volute destinare ad altro, per migliorare la condizione di vita propria e dei propri figli.

6 agosto 2024

Il progetto Emcoin sostenuto da SEFIT!

Il Progetto EmCoin sarà appoggiato da SEFIT – Fondazione Brodolini, che hanno condiviso la necessità di quantificare l’impatto ambientale dei comportamenti d’acquisto individuali (si, un post senza numeri ed unità di misura…)
SEFIT_Vertical_white_xdan1w

6 luglio 2024

Biogas da compost: un’alternativa sostenibile?

kWh
Quando sentiamo la parola “sostenibile” a noi di Resconda viene da mettere mano alla pistola… Qualche considerazione sulla produzione di biogas da frazione organica: fino a che punto è “sostenibile”.
environment-7864984_1280_utlopv

6 luglio 2024

L’E-costo dell’elitrasporto di turisti a Cogne: assurdo?

MWh
Può essere considerato assurdo? Diciamo di sì, se si considera assurdo usare 300 kWh del proprio budget energetico per fare un tratto di 30 km, considerato che è lo stesso di un volo di 1000 km.
Helicopter_to_Cogne_vvtw3x