Loading...

Le ultime notizie

5 febbraio 2025

Generare elettricità grazie ai “powerbumps” (e quanto inquinano i dossi “normali”)

TWh
Se ne parla da 20 anni ma ancora non sembrano trovare applicazione reale: i dossi che recuperano l’energia cinetica della auto. In compenso una quantità enorme di energia viene “sprecata” ogni anno a causa dei dossi posti sulle strade dalle Pubbliche Amministrazioni. Vediamo i numeri.
screen-shot-2011-10-31-at-93605-pm_dl4yki

5 febbraio 2025

Gli obiettivi non sono tutti uguali

Forse tutti hanno sentito parlare dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di obiettivi che pochi si azzarderebbero a contestare: tutti sicuramente auspicabili, sensati, importanti, ma…
Agenda-2030-scaled_lgc9q2

5 febbraio 2025

Guida “sportiva”: inquinare con un auto “Euro 6” 15 volte di più che con una “Euro 2”

kWh
Il comportamento alla guida di un auto può impattare sull’ambiente molto più dell’omologazione del veicolo rispetto alle famose direttive europee sulle emissioni. Abbiamo fatto delle ipotesi.
co2-4767388_1280_v2eu56

5 febbraio 2025

Il destino dell’idroelettrico è segnato?

TWh
La crisi idrica del bacino artificiale più grande al mondo, passata pressoché inosservata sui nostri media, induce a ragionare sull’importanza della produzione idroelettrica e sulla minaccia che il cambiamento climatico rappresenta per questo tipo di elettricità.
kariba_dam_zdnfnq

5 febbraio 2025

Netflix, Youtube, Instagram etc.: quanta energia consuma lo streaming video?

Wh
I data center ci permettono di visualizzare video sui nostri dispositivi. Ma quanta energia consumano? Globalmente parecchia, ma pro capite meno di quello che pensavamo.
STREAMING_Data_Center_Energy_Cover_ba4s4r

6 gennaio 2025

2024 in pillole

Un altro anno di pillole se n’è andato. Speriamo che ti abbiano fatto bene. Facciamo il punto dei temi trattati con un pratico riepilogo.
Pillole_2024_pf5waf

6 gennaio 2025

2025: Fin qui tutto bene

Anno nuovo tempo di bilanci, speranze e proiezioni.
Spuntini_j5joyu

6 gennaio 2025

Frutta italiana vs. frutta tropicale, impatto scontato?

kWh
Quanto impattiamo energeticamente quando indulgiamo in prodotti che hanno viaggiato mezzo mondo per arrivare sulle nostre tavole? Sia per uno sfizio natalizio o sia nella quotidianità, come si fa ormai normalmente con banane o ananas?
DALL_E_2025-01-03_17.39.58_-_A_festive_Christmas_dinner_table_with_tropical_fruits_like_pineapples_mangoes_papayas_bananas_and_coconuts_along_with_traditional_holiday_dishes_pcjh7r

6 gennaio 2025

Piatti di carta monouso o lavaggio in lavastoviglie, quale la scelta più sostenibile?

kWh
In occasione delle festività natalizie molti hanno optato per le stoviglie usa e getta, più “comode” rispetto a quelle riutilizzabili, che devono essere lavate. Quale il loro impatto energetico?
dishwasher-1772579_640_byvtal

6 gennaio 2025

Sicilia Express: finalmente un treno e-quo?

MWh
Sul binario delle emozioni, destinazione Sicilia. Un treno speciale per i siciliani fuori sede. […] Un rientro a casa semplice, economico e divertente. Qualche considerazione sul costo economico ed energetico di diversi mezzi di trasporto.
Sicilia_Express_MobileHM_ITA_s4qed0