Loading...

Le ultime notizie

7 novembre 2024

“Quanto” è bello il Piedibus?

kWh
Quanto possono incidere iniziative di mobilità sostenibile come il “Piedibus” sul nostro impatto energetico e ambientale? Abbiamo studiato i dati di un Comune che adotta questo sistema..
DALL_E_2024-10-30_10.34.24_-_A_lively_scene_of_a_walking_bus_initiative_for_school_children_showing_a_group_of_students_walking_in_line_along_a_suburban_sidewalk_led_by_an_adu_ou9mhc

7 novembre 2024

Il calore sotto la superficie degli oceani: polvere sotto il tappeto?

TWh
Quando si parla di riscaldamento globale si tende a soffermarsi sulla temperatura atmosferica: il famoso +1.5/2.0 °C. Approfondendo si scopre che la gran parte del calore in eccesso sul pianeta è in realtà assorbito dagli oceani. Vediamo i numeri in gioco e quanto sono preoccupanti.
Figure-1_Bent_Sea_Rod_Bleaching_15011207807_o3tjvi

7 novembre 2024

Il costo del riscaldamento, quello globale.

“Così risparmiamo sul riscaldamento” è uno dei commenti faceti al cambiamento climatico che talvolta sentiamo alle nostre latitudini. Ma il riscaldamento ha anche dei costi: quelli conseguenti al calo della produttività del lavoro sono stati calcolati per l’Italia in alcuni miliardi di euro…
8583287676_f3c6c76ebc_b_nvfenp

7 novembre 2024

La leggenda dei materiali sostenibili

Si sente spesso parlare in edilizia di materiali “sostenibili” ma la sostenibilità è diventata da tempo uno strumento di marketing, piegata alle esigenze di vendita dell’economia. Come riconoscere quindi i materiali veramente “sostenibili”, ma soprattutto, esistono?
2674778713_8fc9a93f77_o_scsfcn

7 novembre 2024

Trump presidente: un danno per l’ambiente?

L’ ”Orco a colori” è un negazionista climatico, un fan della trivellazione del petrolio e odia gli ambientalisti. Per chi ha a cuore le sorti dell’ambiente la notizia della sua elezione a Presidente degli Stati Uniti non potrebbe essere più funesta. O no?
trump-2023751_1280_xy9h8c

9 ottobre 2024

Dizionario di Neolingua: “Neutralità tecnologica”

Negli ultimi tempi la politica nostrana ha iniziato in tema di energia a fare largo uso del termine “neutralità tecnologica”, una formula evocativa ed efficace quanto furbetta.
photo_2024-10-09_23.17.40_w8uxdh

9 ottobre 2024

Le pale eoliche inquinano

GWh
Il Blog di Nicola Porro rappresenta un faro per quanti vedono nell’”ideologia green” una pericolosa minaccia per la società occidentale ed il nostro comfort. Qualche giorno fa ha lanciato un’accusa vibrante: le pale eoliche inquinano!
pale_eoliche_uj5cid

7 ottobre 2024

Il fassone piemontese fa bene all’ambiente?

kWh
Ci han sempre detto che il consumo di carne ha un impatto ambientale significativo e invece scopriamo che è vero il contrario! Ma com’è che non se ne parla sui giornali di tutto il mondo?
coalvi_kobjjf

7 ottobre 2024

L’orto nel supermercato

MWh
Una recente notizia di una sperimentazione di coltivazioni nei punti vendita fatta da un’azienda svedese in Germania ci ha fatto incuriosire sui bilanci energetici di questo tipo di soluzione.
Demonstration_of_growing_vegetables_by_applying_hydroponics_in_an_MRT_statoin_in_Taipei1_ssh5is

7 ottobre 2024

La funivia delle mele

MWh
Molte aziende cercano di ridurre il proprio consumo di energia, non solo per ragioni di costi ma anche in ottica di sostenibilità. Melinda intende farlo tramite una funivia che – dicono - permetterà di risparmiare “un’enorme quantità” di CO2. Vediamo.
Funivia_Mele_mkxetq