Loading...

Le ultime notizie

9 aprile 2025

Carta igienica: quanta energia buttata nel cesso?

kWh
Quanta energia serve per produrre un rotolo di carta igienica? C’è differenza tra la carta prodotta con legno “vergine”, riciclata o fatta con il bamboo? Spoiler alert: quella riciclata (questa volta) vince il confronto energetico.
Toilet_Rolls_fl67sy

9 aprile 2025

Challenge: bici vs. auto

kWh
Chi va in bici lo sa: pedalare è faticoso! Ma quanto lo è, ovvero quanta energia serve per spostare una bici e come si confronta con quella che serve a muovere un’auto?
bike-158294_1280_skcgsp

9 aprile 2025

Challenge: prosciutto crudo contro lavatrici!

kWh
Si sa che un lavaggio in lavatrice consuma parecchia energia. Meno noto è che anche 3 etti di prosciutto crudo consumino parecchia energia. Possiamo confrontare prosciutto e lavatrice?
HAM_CHALLANGE_vl9zc0

9 aprile 2025

Rassegniamoci: Trump per l’ambiente fa meglio di Resconda

Alla vigilia delle elezioni americane avevamo ipotizzato in questo post che l’elezione di Trump avrebbe anche potuto avere un modesto effetto positivo sull’ambiente. Ci sbagliavamo: forse avrà un effetto enorme!
spuntini_ydyjgc

9 aprile 2025

Un bicchier d’acqua 1000 volte più costoso…

Wh
La differenza tra il costo energetico di un bicchier d’acqua del rubinetto e quello della bottiglia è enorme. Tuttavia rimaniamo, dopo il Messico, il Paese i cui cittadini comprano più acqua in bottiglia. Un impatto ambientale enorme, ma anche economico.
ACQUA_CHALLENGE_bfeldq

10 marzo 2025

Citroen AMI vs. VW Golf: i numeri del confronto

MWh
Nel dibattito tra mobilità elettrica e auto scoppiettanti “della tradizione” l’impatto ambientale gioca un ruolo fondamentale. Facciamo un confronto tra due veicoli non proprio analoghi per prestazioni ma entrambi in giro per le nostre città.
amigolg_lyncq2

10 marzo 2025

Friggitrice ad aria vs. forno tradizionale

kWh
Un trend di consumo ormai molto diffuso nel settore degli elettrodomestici casalinghi, con un nome assolutamente fuorviante per quello che e’ di fatto un fornetto iper-ventilato. Ma dal punto di vista dei costi energetici, può essere un valido rivale del forno tradizionale?
image_ch11ve

10 marzo 2025

Fusione nucleare nel 2045: le magnifiche sorti e progressive del Governo italiano

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin vuole partecipare all’inaugurazione della prima centrale a fusione nucleare, quindi fissa nel PNIEC la data al 2045 (perché poi magari è morto).
Centrale_a_fusione_nucleare_di_Avezzano_AQ_Anno_2045_1_ik71q6

10 marzo 2025

Quanta energia viene utilizzata per produrre bottiglie in vetro?

kWh
Il vetro monouso è una vera e propria tomba dell’energia. Essenzialmente sabbia a cui, grazie ad altissime temperature viene data la forma dei contenitori delle nostre vivande. Quanta energia abbiamo in mano ad ogni sorso, quanto si riesce a risparmiare (ambientalmente) con il riciclo, e con il riuso?
Beer_Pillola_s8earw

10 marzo 2025

SuaSì: siamo qui!

MWh
“Al dunque” l’App SuaSì: dopo quasi 3 anni di lavoro di molti, quasi tutti se non a titolo gratuito comunque mettendoci molto del proprio, è di prossima pubblicazione l’app SuaSì
suasi_hzpatw