Loading...

Le ultime notizie

10 marzo 2025

Citroen AMI vs. VW Golf: i numeri del confronto

MWh
Nel dibattito tra mobilità elettrica e auto scoppiettanti “della tradizione” l’impatto ambientale gioca un ruolo fondamentale. Facciamo un confronto tra due veicoli non proprio analoghi per prestazioni ma entrambi in giro per le nostre città.
amigolg_lyncq2

10 marzo 2025

Friggitrice ad aria vs. forno tradizionale

kWh
Un trend di consumo ormai molto diffuso nel settore degli elettrodomestici casalinghi, con un nome assolutamente fuorviante per quello che e’ di fatto un fornetto iper-ventilato. Ma dal punto di vista dei costi energetici, può essere un valido rivale del forno tradizionale?
image_ch11ve

10 marzo 2025

Fusione nucleare nel 2045: le magnifiche sorti e progressive del Governo italiano

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin vuole partecipare all’inaugurazione della prima centrale a fusione nucleare, quindi fissa nel PNIEC la data al 2045 (perché poi magari è morto).
Centrale_a_fusione_nucleare_di_Avezzano_AQ_Anno_2045_1_ik71q6

10 marzo 2025

Quanta energia viene utilizzata per produrre bottiglie in vetro?

kWh
Il vetro monouso è una vera e propria tomba dell’energia. Essenzialmente sabbia a cui, grazie ad altissime temperature viene data la forma dei contenitori delle nostre vivande. Quanta energia abbiamo in mano ad ogni sorso, quanto si riesce a risparmiare (ambientalmente) con il riciclo, e con il riuso?
Beer_Pillola_s8earw

10 marzo 2025

SuaSì: siamo qui!

MWh
“Al dunque” l’App SuaSì: dopo quasi 3 anni di lavoro di molti, quasi tutti se non a titolo gratuito comunque mettendoci molto del proprio, è di prossima pubblicazione l’app SuaSì
suasi_hzpatw

5 febbraio 2025

Generare elettricità grazie ai “powerbumps” (e quanto inquinano i dossi “normali”)

TWh
Se ne parla da 20 anni ma ancora non sembrano trovare applicazione reale: i dossi che recuperano l’energia cinetica della auto. In compenso una quantità enorme di energia viene “sprecata” ogni anno a causa dei dossi posti sulle strade dalle Pubbliche Amministrazioni. Vediamo i numeri.
screen-shot-2011-10-31-at-93605-pm_dl4yki

5 febbraio 2025

Gli obiettivi non sono tutti uguali

Forse tutti hanno sentito parlare dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Si tratta di obiettivi che pochi si azzarderebbero a contestare: tutti sicuramente auspicabili, sensati, importanti, ma…
Agenda-2030-scaled_lgc9q2

5 febbraio 2025

Guida “sportiva”: inquinare con un auto “Euro 6” 15 volte di più che con una “Euro 2”

kWh
Il comportamento alla guida di un auto può impattare sull’ambiente molto più dell’omologazione del veicolo rispetto alle famose direttive europee sulle emissioni. Abbiamo fatto delle ipotesi.
co2-4767388_1280_v2eu56

5 febbraio 2025

Il destino dell’idroelettrico è segnato?

TWh
La crisi idrica del bacino artificiale più grande al mondo, passata pressoché inosservata sui nostri media, induce a ragionare sull’importanza della produzione idroelettrica e sulla minaccia che il cambiamento climatico rappresenta per questo tipo di elettricità.
kariba_dam_zdnfnq

5 febbraio 2025

Netflix, Youtube, Instagram etc.: quanta energia consuma lo streaming video?

Wh
I data center ci permettono di visualizzare video sui nostri dispositivi. Ma quanta energia consumano? Globalmente parecchia, ma pro capite meno di quello che pensavamo.
STREAMING_Data_Center_Energy_Cover_ba4s4r